Finestra in legno alluminio o in PVC nel 2019? Ad oggi numerose persone si pongono questa domanda, e chiaramente non c’è sempre una risposta univoca. In questo articolo ti forniremo le caratteristiche valutative più diffuse sia per la scelta delle finestre in legno alluminio, sia per le finestre in PVC. Il tutto, per consentirti di scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze!
Gli elementi chiave che spesso si cerca di soddisfare quando si acquista un serramento sono:
- Design moderno o classico dell’infisso
- Durata (e di conseguenza la facile manutenzione degli infissi in legno)
- Prezzo (è indubbio che nella scelta delle finestre in PVC o legno i costi siano un fattore importante). Ed ecco perché usufruire della cosiddetta detrazione fiscale per la ristrutturazione conviene.
Allora, procediamo con ordine. Meglio le finestre in PVC o alluminio? Scopriamolo insieme. Buona lettura…
Finestra in legno alluminio o in PVC: design
Iniziamo la nostra analisi relativa ai serramenti in PVC o alluminio e legno, partendo proprio dal design. Indubbiamente, quest’ultimo riveste una grande importanza. Soprattutto quando si tratta di Made in Italy, da sempre garanzia di qualità. E se questo vale ancor di più vale per la scelta delle migliori finestre in legno o in PVC per la propria casa.
Che cosa vuol dire questo? Semplicemente che la scelta della giusta finestra in legno o PVC per la tua casa deve rispondere anche ad esigenze di stile e gusto, ma non deve mai essere l’unico elemento da tenere in considerazione.
Che cosa vuol dire questo? Semplicemente che la scelta della giusta finestra in legno o PVC per la tua casa deve rispondere anche ad esigenze di stile e gusto, ma non deve mai essere l’unico elemento da tenere in considerazione.
Finestre in legno alluminio o in PVC: durata e manutenzione
Anche la durata di un serramento in legno gioca un ruolo essenziale, soprattutto se consente una manutenzione quasi inesistente. Tra le varie soluzioni moderne, dall’infisso in legno a quello in PVC, un posto d’onore in fatto di manutenzione e durata sembrano meritarlo le finestre in legno alluminio. Quest’ultimo materiale, come il legno stesso, è infatti molto resistente, ed è un perfetto isolante termico e acustico.
Ora guarda questo. Se è vero che l’alluminio necessita di una manutenzione periodica limitata, è anche vera un’altra cosa. Ovvero che, in abbinamento con il legno, l’alluminio diventa una perfetta soluzione per un serramento all’avanguardia e moderno. Un esempio? Le finestre in legno alluminio di Sidel, azienda produttrice ad oggi dei migliori infissi in legno alluminio.
Serramenti in legno alluminio: parliamo di prezzi
Quali sono i costi delle finestre in legno alluminio o PVC? È una domanda che si pongono in molti. Anche se in realtà, pensando ai serramenti come investimento sulla casa, è possibile dire che le finestre in PVC o alluminio hanno prezzi accessibili. A maggior ragione se si pensa a questi fattori: risparmio energetico (bolletta della luce meno cara) e ottimizzazione della temperatura interna, sia con il caldo che con il freddo.
Riesci a vederne il valore? Aggiungiamo un’altra cosa, ovvero la possibilità di usufruire della detrazione fiscale ristrutturazione. Quest’ultima riveste una grande importanza. Il motivo? Perché consente di risparmiare del denaro, ammodernando comunque le finestre della propria abitazione. Come funziona la detrazione fiscale?
Prorogata fino al 31 dicembre 2019, ha lo scopo di detrarre fino al 50% del costo affrontato per gli interventi di miglioramento termico delle abitazioni. Fattore che, di fatto, abbatte di gran lunga i suoi costi sostenuti.
Siamo giunti alla fine del nostro articolo su un importante quesito: finestra in legno alluminio o in PVC? Speriamo ti sia servito. Alla prossima!