Come risparmiare sul riscaldamento: 6 trucchi per consumare meno gas

Risparmiare sulle bollette del gas e stare caldi si può: ecco 6 consigli/trucchi per tenere bassi i costi del riscaldamento:

1 – Tenere la temperatura di casa sui 18-20° massimo

Il primo trucco può sembrare un po’ scontato, ma va ricordato che mantenere le temperature degli ambienti di casa a livelli ragionevoli, sui 18-20° massimo, assicura i maggiori benefici in fatto di salute e benessere. Quindi se le temperature impostate sul termostato sono più elevate, consigliamo di abbassarle, perché anche un solo grado in meno può fare la differenza.

2 – Fare la manutenzione programmata del riscaldamento

No, la manutenzione dell’impianto di riscaldamento non è assolutamente un costo o un obbligo, è una necessità: è importante per la sicurezza e anche per non rischiare di pagare più del dovuto in bolletta. Un impianto non in perfette condizioni consuma di più!

3 – Evitare di riscaldare le stanze non utilizzate

Questo è un consiglio valido in particolare per chi vive in abitazioni grandi: riscaldiamo solo le stanze che utilizziamo, è magari teniamo il riscaldamento chiuso in quegli ambienti dove non entriamo mai o solo raramente.

4 – Tamponare/eliminare infiltrazioni d’aria e spifferi

Per eliminare gli spifferi di porte e finestre ci sono tante soluzioni, ad esempio: salsicciotti imbottiti per porte e finestre; profili adesivi in neoprene; bordini isolanti in gommapiuma; e altro.

5 – Cambiare l’aria una volta al giorno e per soli 10 minuti

Cambiare l’aria degli ambienti di una casa è sempre necessario, serve per mantenere un ambiente salubre. Ma in inverno possono bastare solo 10 minuti con le finestre aperte per cambiare totalmente l’aria di una stanza; è preferibile farlo una sola volta, magari la mattina, appena ci si alza, con i riscaldamenti spendi o bassi.

6 – Limitare la dispersione di calore con serramenti isolanti

Questo è forse il consiglio più importante. Gli infissi vecchi disperdono calore. Quelli di nuova generazione, di qualità, come quelli Sidel, permettono invece un ottimale isolamento termico. Con serramenti performanti il risparmio sul riscaldamento e sul consumo di gas è assicurato.

Lascia un commento